skip to main | skip to sidebar
spenempatico

sabato 31 gennaio 2009

La "Iena" balla "Stuck in a middle with You" e l'orecchio non cè più: anempatia diegetica parodistica.

Sequenza completa

Parodia "Grattachecca e fichetto "

"Milano calibro 9": lo spunto.

"Stuck in a middle" : Videoclip

"Sugar, Sugar" : prima scelta poi scartata.

Pubblicato da Unknown alle 02:49 Nessun commento:
Etichette: 'BOUT QUENTIN TARANTINO

"HIROSHIMA MON AMOUR" By A.Resnais

Pubblicato da Unknown alle 01:32 Nessun commento:

venerdì 30 gennaio 2009

Anempaticamente Stanley, Anempaticamente Alex : "Singin' in the rain"

"Singin' in the Rain"

Rossini

Pubblicato da Unknown alle 16:38 Nessun commento:
Etichette: 'BOUT STANLEY KUBRICK

Il mondo sta finendo ma ....."WE'LL METT AGAIN" : Apocalittica Anempatia Nucleare

"When Johnny comes marching home"

"Try a little tenderness"

Parodia Homer

Pubblicato da Unknown alle 16:20 Nessun commento:
Etichette: 'BOUT STANLEY KUBRICK

"HAPPINESS" , Todd Solondz .("U CUM 1 DAY!")



"u cum 1 daY "
Pubblicato da Unknown alle 16:18 Nessun commento:
Etichette: 'BOUT "HAPPINESS" AND TODD SOLONDZ

"Happiness", Todd Solondz :Onirica Anempatia Omicida

Pubblicato da Unknown alle 16:16 Nessun commento:
Etichette: 'BOUT "HAPPINESS" AND TODD SOLONDZ

"GOMORRA" : Struggente Inizio neomelodicamente anempatico.

Pubblicato da Unknown alle 16:13 Nessun commento:
Etichette: 'BOUT GOMORRA
Post più recenti Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
° Tesi in : MUSICA PER I MEDIA

° Laureando: FRANCESCO SPE'

° Relatore : PAOLO MARZOCCHI

° Titolo : "LA MUSICA NEL CINEMA: L'EFFETTO ANEMPATICO. IL CASO 'HAPPINESS' DI TODD SOLONDZ

EFFETTO ANEMPATICO

In un sequenza di un film o di qualsiasi altra opera audivisiva, si definisce musica anempatica, secondo la terminologia del teorico Michel Chion, quella musica che si mostra indifferente ed incongrua alla situazione visuale, creando così un contrasto espressivo.

Etichette

  • 'BOUT QUENTIN TARANTINO (5)
  • 'BOUT STANLEY KUBRICK (5)
  • 'BOUT "HAPPINESS" AND TODD SOLONDZ (4)
  • 'BOUT MICHEL CHION (3)
  • 'BOUT EJSENSTEJN (1)
  • 'BOUT GOMORRA (1)

DOCENTI DI RIFERIMENTO

DOCENTI DI RIFERIMENTO
PAOLO MARZOCCHI - Pianista e compositore, insegna "Musica per i Media " alla facoltà di Scienze della Comunicazione di Macerata.

JAUME RADIGALES - Docente di "Musica i Audiovisual", presso l' Universita' Blanquerna Ramon Lull di Barcelona

TEORICI ANEMPATICI

TEORICI ANEMPATICI
MICHEL CHION

SERGEJ EJSENSTEJN

AFORISMI

° "La musica è l'occhio dell'orecchio".(Anonimo)

° "La musica è un serbatoio di immagini inesplose"(G.Piana)

° "Esistono aree della realtà e del sensibile che sono peculiarmnete non accessibili alla parola. La musica ha accesso a quelle aree" .(Stanley Kubrick)

° "La musica serve a raccontare l'invisibile. La musica è l'inconscio del film". (Nicola Piovani)

° "Musica e immagini devono amarsi, anche se il loro amore talvolta può esprimersi per contrasto".(Nicola Piovani)

° " La musica non esprime nessuna idea, e ne fa nascere a migliaia". (Alessandro Manzoni)


° Parlando del sonoro ... Dexter :"È una trovata che non dura" Cosmo : "Anche dell'automobile si disse così..." (“Cantando sotto la pioggia")

° "Senza musica, la vita sarebbe un errore". (Nietzche)

° La musica sveglia il tempo, sveglia noi ad un più fine godiemnto del tempo .... (Thomas Mann, Dr Faust)

° "La musica cinematografica non è che del "papier-peint"(tappezzeria,nrd) la cui funzione è solo quella di dar da mangiare ai musicisti. (I.Strawinskij)

° "I film musicali devono avere lo stesso rapporto con i film drammatici, di chi sta suonando il piano nel mio soggiorno con il libro che sto leggendo.(I.Strawinakij)

° "Non andiamo al cinema per ascoltare musica. Per quello andiamo al concerto. (Maurice Jaubert)

°"La musica può nominare l'innominabile e comunicare l'inconoscibile". (Bernstein Leonard)

°"In un film alle parole “ti amo” si dovrebbe abbinare una musica che dica “di te me ne infischio altamente". (Jean Renoir)

°"
La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c'è fuori". (J.S.Bach)

°"I ciechi non impediscono affatto la luce, né i sordi la musica".(F.Liszt)

°“Non posso ascoltare troppo Wagner, lo sai. Già sento l'impulso ad occupare la Polonia”. (Woody Allen)

° L'arte è ambigua, sempre, e la musica è la più ambigua di tutte le arti, è l'ambiguità elevata a sistema, un paradiso di doppi sensi"(da "Morte a Venezia")

°"Per sua natura la musica non può spiegare niente: né delle emozioni, né dei punti di vista, né dei sentimenti, né dei fenomeni della natura. Essa non spiega che se stessa. (I-Stravinsky)

°"In nome della musica, rivendico il silenzio."(Oriol Martorell)

BIBLIOGRAFIA


° Adorno Theodor W., Eisler Hanns, La musica per film (1947), Newton Compton, Roma, 1975.

° AA. VV, Suonala ancora, Sam. Le più belle battute del grande cinema, a cura di R.Casalini, Bompiani, Milano, 2001.

° Bertolt Brecht, Scritti teatrali, G. Einaudi,Torino, 1962.

° Bassetti Sergio, La musica secondo Kubrick, Lindau, Torino, 2002.

° Cano Cristina, La Musica nel cinema. Musica, immagine, racconto, Gremese, Milano, 2002.

° Chion Michel, L'audivisione. Suono e immagine nel cinema (1990), Lindau, Torino 2001.

° Chion Michel, Stanley Kubrick. L'umano nè più nè meno, Lindau, Torino, 2006.

° Chion Michel, Un arte sonora. Il cinema (2003), Kaplan Edizioni, Torino, 2007.

° Chiment Michel, Kubrick (1980), Rizzoli, Milano, 1999.

° Costa Jordi, Todd Solondz. En los suburbios de la felicidad, Madrid, 2005.

° Ejzenstejn Sergej, Il montaggio, a cura di Pietro Montani, Marsilio, Venezia, 1986.

° Ejzenstein Sergej, Teoria generale del montaggio, a cura di P.Montani, Marsilio, Venezia, 1985.

° Ghezzi Enrico, Stanley Kubrick, Il Castoro cinema, Milano, 1995.

° Latini Giulio, L'immagine sonora. Caratteri essenziali del suono cinematografico, Artemide, Roma, 2006.

° Kermol Enzo, Tessarolo Mariselda , La musica del cinema, Roma, 1996.

° Kubrick Stanley, Non ho risposte semplici (2001), a cura di G.Phillips, Minimum Fax, 2007.

° Mereghetti Paolo, Il Mereghetti – Dizionario dei film, Baldini e Castoldi, Milano, 2006

° Karolyi Otto, La grammatica della musica (1965), Einaudi, Torino, 1969.


° Piana Giovanni, Filosofia della musica, Guerini e Associati, Milano, 1991.


° Radigales Jaume, Sobre la musica. Reflexions a l'entorn de la musica i l'audiovisual, Papers d'estudi, Barcelona, 2002.


° Ramaglia Vincenzo, Il suono e l'immagine. Musica, voce, rumore e silenzio nei film.


Historia y teoría de la música en el cine. Presencias afectivas",







FILMOGRAFIA

FILMOGRAFIA
"HAPPINESS" , Todd Solondz , 1998

"Il dittatore dello stato libero di Bananas" , W. Allen , (1971).

"Il Petroliere" , Paul Thomas Anderson (2007)

"PRENDI I SOLDI E SCAPPA", Woody Allen, 1969.

KILL BILL , Quentin Tarantino (2003)

GOMORRA , Matteo Garrone (2008)

"LE IENE" , Q.Tarantino , 1992

DR STRANAMORE , Stanley Kubrick (1964)

IL DIVO , Paolo Sorrentino (2008)

"ARANCIA MECCANICA" , S.Kubrick , 1971.

LINK LIST

  • Antitetiche dell'audivisivo
  • Bibliografia Ticcabile
  • CinemaIndipendente.it
  • CitarsiAddosso.it
  • ColonneSonore.net
  • ComingSoon.it
  • Cosadecine.com
  • ElettroacusticResourceSite
  • FrameOnLine.it
  • Intervista a Vincenzo Ramaglia
  • Kubrick in Musica
  • Leggende sui film
  • Musicfromfilm.com
  • MyMovies.It
  • Pubblicazioni sul mondo del Sound Design.
  • RevisionCinema.com
  • SoundTrack.net
  • Su Gomorra
  • Su Kill Bill
  • Sulla Musica di Hiroshima
  • Tarantino e la Pop Music
  • Tipi di contrappunto.
  • Wikipedia
  • WoodyAllenmovies.com
  • WorldReference.com


ANIMEDB/MEGAVIDEO

ANIMEDB/MEGAVIDEO

FILM INTERI IN STREAMING

  • PRENDI I SOLDI E SCAPPA
  • IL DITTATORE DELLO STATO LIBERO DI BANANAS
  • ARANCIA MECCANICA
  • IL PETROLIERE (2° tempo)
  • IL PETROLIERE (1° tempo)
  • KILL BILL 2
  • KILL BILL 1
  • GOMORRA (1° tempo)
  • GOMORRA (1° tempo)
  • HAPPINESS

Archivio blog

  • ▼  2009 (29)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (21)
    • ▼  gennaio (7)
      • La "Iena" balla "Stuck in a middle with You" e l'o...
      • "HIROSHIMA MON AMOUR" By A.Resnais
      • Anempaticamente Stanley, Anempaticamente Alex : "S...
      • Il mondo sta finendo ma ....."WE'LL METT AGAIN" : ...
      • "HAPPINESS" , Todd Solondz .("U CUM 1 DAY!")
      • "Happiness", Todd Solondz :Onirica Anempatia Omicida
      • "GOMORRA" : Struggente Inizio neomelodicamente ane...